img

R.E.N.T.Ri

Hai già completato tutti gli adempimenti necessari?
Se hai bisogno di supporto, il nostro team di esperti è a tua disposizione.
Contattaci direttamente tramite il link sotto riportato o inviaci una email a rentri@esoweb.it.

Chiedi informazioni
business man

COS’È ESOWEB

ESOweb nasce nel 2000 con l'obiettivo di semplificare le procedure burocratiche legate alla gestione dei rifiuti. Nel 2012, diventa società, specializzandosi nella consulenza ambientale. Con il passaggio a Società Benefit nel 2023, ESOweb ha ulteriormente consolidato il proprio impegno verso la responsabilità, la trasparenza, l'etica e il sostegno ad azioni solidali per l'uomo e l'ambiente.
Il nostro obiettivo è semplificare la gestione delle procedure burocratiche aziendali legate ai rifiuti, offrendo consulenza e aggiornamenti in tempo reale sulla normativa vigente.
Grazie anche all’assistenza tecnica online e al nostro numero verde dedicato (800-065324), mettiamo a disposizione della tua azienda la nostra esperienza, competenza e professionalità nella gestione ambientale, legislativa e burocratica.

+
13000
Utenti registrati
+
4000
Registri di Carico e Scarico gestiti
+
11000
MUD Elaborati

I NOSTRI SERVIZI

L’obiettivo dei nostri servizi è rendere più efficace la gestione delle procedure burocratiche legate ai rifiuti, offrendo consulenza e aggiornamenti in tempo reale sulla legislazione vigente.

ESO TRACK

Servizio dedicato per la tracciabilità del processo di riciclo
Il servizio per la tracciabilità del ciclo di riciclo dei rifiuti consente di registrare e monitorare i movimenti dei rifiuti durante tutte le fasi del riciclo, dalla raccolta alla trasformazione in nuovi materiali. L’obiettivo di questo servizio è garantire che i materiali siano gestiti in modo sicuro ed ecologicamente sostenibile, in conformità con le normative ambientali, e che vengano trattati solo da impianti autorizzati.

ESO LCA

LCA (Life Cycle Assessment) è una metodologia di valutazione ambientale che permette di analizzare l'impatto ecologico di un prodotto, servizio o processo lungo l'intero ciclo di vita, dalla produzione alla fine della sua vita utile. Questo include le fasi di estrazione delle materie prime, trasformazione, distribuzione, uso e smaltimento.
L'obiettivo principale di un LCA è quantificare l'impatto ambientale di un prodotto o servizio, misurando l'uso delle risorse naturali e le emissioni di gas serra e altri inquinanti nell'ambiente.

ESO CFP

Carbon Footprint
Il calcolo del carbon footprint del processo di smaltimento dei rifiuti dipende da vari fattori, tra cui il tipo di rifiuti, il metodo di smaltimento adottato e la quantità di rifiuti prodotti.
Una volta calcolato il carbon footprint, è possibile analizzare le opportunità per ridurre le emissioni. Tra le soluzioni potenziali ci sono la promozione del riciclaggio, la riduzione dei rifiuti alla fonte, l’uso di metodi di smaltimento più sostenibili e l’adozione di pratiche di gestione dei rifiuti a basso impatto ambientale.

ESO REG

Registro di carico e scarico on-line
Il servizio consente di gestire direttamente on line il Registro di Carico e Scarico Produttore, Trasportatore, Impianto ed Intermediario.
E’ possibile creare un proprio elenco dei rifiuti, destinatari, trasportatori e intermediari, così da rendere più rapida la compilazione dei relativi movimenti.
Il servizio è complettamente interoperabile con il R.E.N.T.Ri. - Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.

ESO REG 1C1 - 1C0

Servizio di tenuta dello Schedario on-line suddiviso per negozio retail.
Ai sensi del D.Lgs. 151/2005 distributori e negozianti hanno l’obbligo di assicurare, al momento della vendita di una nuova apparecchiatura elettrica ed elettronica, destinata ad un nucleo domestico, il ritiro gratuito dell’apparecchiatura usata, in ragione di uno contro uno (a fronte, cioè, dell’acquisto di un nuovo prodotto analogo).
1 contro 0 è invece applicabile per tutti i piccoli Raee con dimensioni inferiori ai 25 cm per lato maggiore. Per usufruire di questo servizio è sufficiente riconsegnare il rifiuto presso i punti vendita con superfici dedicate alla vendita di apparecchiature tecnologiche superiori a 400 mq.

ESO MUD

Modello Unico di Dichiarazione ambientale on-line
Il servizio garantisce la compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, sulla base dei dati del registro di Carico e Scarico o sulla base dei dati comunicatici. ESOMUD garantisce un servizio completo, dalla compilazione del modello unico, all'invio alla Camera di Commercio competente.

ESO NEWS

Informazioni legali sulle normative ambientali
Servizio di assistenza per quel che riguarda problemi di carattere burocratico (compilazione registri, formulari, ecc.) o tecnico, attraverso il Numero Verde 800-065324 o il sito preposto www.esoweb.it.
Fornisce inoltre l’aggiornamento normativo in relazione a tutti gli aspetti coinvolti nella corretta gestione del rifiuto.
Gli aggiornamenti che hanno maggiore impatto vengono inviati tramite posta elettronica al cliente.
Tramite il servizio on line è possibile accedere alla banca dati di tutti gli aggiornamenti e risposte ai quesiti, con ricerca per parole chiave.

ESO STAT

Statistiche on-line
Il servizio, gratuito per i clienti ESO, fornisce dati riassuntivi per valutare l’entità delle diverse tipologie di rifiuti prodotti, costantemente aggiornati sia della vostra Sede centrale che di eventuali vostre filiali.
L'accesso alle statistiche da parte della sede principale (per clienti che possiedono più sedi sul territorio nazionale) può essere gestito con diversi livelli di analisi; ad esempio, a livello provinciale/regionale/nazionale.
In questo caso saranno anche presenti statistiche relative alla situazione della compilazione del MUD e del registro di carico e scarico presso le varie unità locali e filiali.

ESO TARI

La TARI (Tassa Rifiuti) è la tassa comunale che viene applicata a tutte le utenze per la gestione dei rifiuti urbani. La sua entità è determinata dal Comune sulla base di diverse variabili, tra cui la superficie dell'immobile, il numero degli occupanti e la quantità di rifiuti prodotti.
ESO si propone, altresì, data l’esperienza ventennale, quale partner affidabile per raggiungere, non solo la riduzione dei rischi correlati al mancato o impreciso rispetto della normativa ambientale applicabile mediante i servizi di consulenza e formazione innanzi descritti, ma anche l’implementazione di procedure operative in grado di ridurre sensibilmente i costi di gestione dei rifiuti.

ESO VIVIFIR

VIVIFIR
Vivifir è l’acronimo di Vidimazione Virtuale Formulario Identificazione Rifiuti. Si tratta del nuovo sistema che dall’8 marzo 2021 consente di vidimare digitalmente i formulari dei rifiuti in alternativa alla vidimazione cartacea presso le Camere di Commercio.
ESOweb consente di vidimare digitalmente i formulari dei rifiuti (FIR) in alternativa alla vidimazione cartacea.

ESO ESPERTO

ESPERTO ON-LINE - Quesiti on-line
Il servizio fornisce la possibilità di porre quesiti relativi all’interpretazione delle leggi sui rifiuti ad un esperto legale specializzato nel settore. La consultazione di tutte le risposte è disponibile via internet, tramite ricerca per parole chiave, e fornisce supporto per le aziende nel mondo dei rifiuti.